fbpx
2018: L’ANNO PERFETTO PER RINNOVARE CASA

2018: L’ANNO PERFETTO PER RINNOVARE CASA

Risparmiare fino al’85% dell’investimento, non è una bufala ne una fake news, per la serie ogni tanto qualche buona notizia concreta e non promesse!

Per il 2018 proseguono con importanti novità gli incentivi che riguardano il mondo casa e le attività commerciali. Questi incentivi vengono erogati sotto forma di detrazioni fiscali recuperabili, come di consuetudine, nei dieci anni successivi l’investimento tranne un eccezione che prevede un tempo di 5 anni. I bonus sono stati ampliati a nuovi interventi decisamente molto interessanti che vanno a creare un vero e proprio “Pacchetto Casa” che non tutti conoscono nel loro insieme. in questo articolo ti illustreremo tutte le novità per città sempre più vivibili, sicure ed eco sostenibili.

Come è composto il pacchetto?

  1. Eco Bonus: dal 50 al 65% a seconda delle tipologie di intervento, viene erogato per un importo massimo di 100mila euro in 10 anni
  2. Bonus Ristrutturazione: 50% fino ad un massimo di 96mila euro in 10 anni
  3. Sisma bonus: dal 70 al 85% fino ad un massimo di 96mila euro in 5 anni
  4. Bonus mobili: 50% fino ad un massimo di 10mila euro in 10 anni
  5. Bonus verde: 36% fino ad un massimo di 5mila euro in 10 anni
  6. Bonus garage: 50% fino ad un massimo di 96mila euro in 10 anni

1 ECO BONUS

L’Eco Bonus è la detrazione fiscale che riguarda chi decide di migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione e include impianti di climatizzazione, pompe di calore con caldaia a condensazione, micro-cogeneratori, schermature solari, pavimenti, le coibentazioni e posa di nuovi infissi. Ogni abitazione dalle più moderne a quelle più vecchie, dove chiaramente l’impatto delle modifiche è maggiore, può beneficiare di una maggiore efficienza e quindi diventare meno costosa nella bollette oltre che meno inquinante. La detrazione si applica solo ad immobili già esistenti.

2 BONUS RISTRUTTURAZIONE

La ristrutturazione è fondamentale per il recupero delle città ed è una forma di intervento ecologicamente sostenibile. Il bonus è valido per interventi ordinari e straordinari e comprende anche l’installazione di cancellate o recinzioni murarie, grate sulle finestre, porte blindate, sostituzione di serrature, installazione di sistemi di effrazione, saracinesche o tapparelle, vetri antisfondamento, casseforti, videosorveglianza e antifurto, l’eliminazione di barriere architettoniche e la bonifica dell’amianto

3 SISMA BONUS

Come purtroppo insegnano i fatti di cronaca il nostro Paese è soggetto a terremoti più o meno intensi e in tema di sicurezza ogni investimento è speso bene. Se consideri che buona parte del tuo investimento viene recuperato, va da se che procrastinare un intervento mirato non è una buona idea. Il Sisma Bonus migliora la sicurezza e premia tutti a seconda del grado di intervento e riguarda sia case private che condomini, dove la combo Sisma Bonus + Eco Bonus porta le detrazioni al’85% anche nel caso di interventi di efficientameno energetico.

4 BONUS MOBILI

Prorogata fino al 31 dicembre 2018 la possibilità di acquistare mobili ed elettrodomestici con la detrazione del 50%. Questa detrazione però prevede un vincolo: è collegata direttamente alla ristrutturazione che deve essere iniziata dal 2017 in poi e riguarda chi ha acquistato nuovi mobili, arredi, grandi elettrodomestici mobili e da incasso che chiaramente devono rispettare il concetto di efficienza in classe A per i forni e A+ per gli altri.

5 BONUS VERDE

Novità dell’ultima finanziaria, il bonus è pensato per promuovere interventi di sistemazione e recupero di giardini, terrazzi, balconi anche condominiali e di interesse storico. Riguardano interventi di potature, riqualificazione prati e interventi per trasformare aree incolte in aiuole o piccoli prati.

6 BONUS GARAGE

Il bonus prevede le agevolazioni per la costruzione o ristrutturazione di posti auto e autorimesse

Se hai bisogno di ulteriori info o desideri affidarti ad un professionista che sappia come adempiere a tutti gli impegni burocratici sei nel posto giusto. Se hai domande o vuoi farci sapere la tua opinione sui bonus casa contattaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top